Il momento del cenone della Vigilia di Natale è magico, e sono in molti ad aspettarlo tutto l’anno. Quando arriva, però, è necessario essere attrezzati e addobbare la tavola in modo elegante e adatto a quelle che sono le circostanze. Esistono degli stili da seguire e dei consigli da prendere in considerazione: ecco come rendere la nostra tavola della Vigilia davvero fantastica.
Come apparecchiare la tavola a Natale
Il tavolo, nella nostra casa, dovrebbe già esserci. A questo punto bisogna scegliere la cosa più importante in assoluto, ossia la tovaglia. Ne esistono alcune con simpatiche fantasie natalizie, come pupazzi di neve, alberi di Natale o altre figure di questo genere, ma c’è anche chi sceglie una semplice ed elegante tovaglia rossa. Quella scozzese è sicuramente del colore adatto, ma non è granché consigliata se vogliamo calcare il più possibile la tematica natalizia per calarci nell’atmosfera
Come decorare la tavola di Natale fai da te
Attenzione, però, perché la tovaglia può essere anche bianca e possiamo mettere dei piccoli finti pini sparsi per tutto il tavolo. Possiamo anche scegliere tovaglioli e bicchieri bianchi. A volte c’è anche chi alterna il bianco e il blu, perciò in questo caso è doveroso concentrarsi sui colori in modo tale da seguire, poi, un filo conduttore che renderà, alla fine, la tavolata molto elegante. Non dimentichiamo neppure che per la Vigilia si scelgono i colori considerati più ‘accoglienti’, come il rosso e il verde, mentre per Natale possiamo scegliere quelli più chiari come il bianco
La tavola di Natale: i migliori consigli da Pinterest
Altre cose tra le più importanti quando apparecchiamo per la sera della Vigilia sono le candele e i piatti. Le candele possono ‘andare bene su tutto’ perché possono essere semplicemente lunghe e bianche; possiamo acquistarne a forma di pino ed anche in questo caso sarebbero adeguate per qualsivoglia colore di tovaglia oppure possiamo optare per il classico abbinamento bianco e rosso. I piatti, preferibilmente, devono essere scelti dello stesso colore della tovaglia
Hai mai pensato a candele particolari? Ci sono le candele profumate che fioriscono, scoprile qui
Le decorazioni natalizie fai da te per la tavola
Non dimentichiamo però i dettagli, perché anche quelli contano ed anche di quelli si accorgono i nostri ospiti. Ad esempio, vanno molto di moda i portaposate che dobbiamo necessariamente acquistare a tema natalizio: si spazia da cappellini di Babbo Natale al contrario dentro cui infilare forchette e coltello, a simpatiche renne ed altre cose che possiamo comperare a basso prezzo anche facendo qualche giro sul web
Da non tralasciare neppure i segnaposto, che sebbene siano utili per conferire un aspetto più carino alla tavola in generale, durante le festività natalizie con molti parenti possono anche acquisire un’importanza di tipo pratico. Scegliamoli a forma di alberello o di Babbo Natale per poi scrivere il nome del commensale ed inserirlo all’interno
A tavola non possono sicuramente mancare le bottiglie di spumante e per questo motivo possiamo comprare dei copribottiglia in stoffa sempre a tema natalizio: sono veloci da infilare e donano un aspetto ancora più festivo alla nostra tavola
Ma hai già scelto tutti i regali per parenti ed amici? Se non lo hai ancora fatto scopri la nostra collezione di regali che crescono e fioriscono
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.