La casa, quando si avvicina il periodo natalizio, deve cambiare radicalmente ed essere decorata a tema festivo: guardare lucine e decorazioni di vario tipo risolleva il morale e ci fa ricordare che il Natale si sta avvicinando. Ma decorare la propria casa può sembrare un’impresa difficile: da dove si inizia? Cosa si deve fare?
Le decorazioni più importanti per la casa
È necessario iniziare dalle decorazioni più semplici e tradizionali. L’albero di Natale è la scelta che tutti fanno quando scelgono di addobbare la propria casa per le feste. Si può scegliere artificiale oppure reale e da restituire per ripiantarlo una volta finite le vacanze, ed è facile decorarlo: bisogna soltanto scegliere palline, puntale e luci, oppure addobbi di vario tipo come angioletti e fiocchi di neve. Sicuramente una casa con un albero di Natale è già una casa con abbastanza atmosfera!
Un’altra cosa che non può mancare quando il 25 dicembre si avvicina è il presepe. Ne esistono statuette già pronte, che basta mettere su un mobile ed è fatta, oppure esistono dei presepi da ‘montare’, in cui bisogna mettere tutte le statuette e la notte tra il 24 e il 25 dicembre bisogna necessariamente inserire anche la statuina del Gesù Bambino.
Sicuramente immancabile anche il vischio, che alcuni appendono alla tovaglia in attesa del tradizionale bacio della Vigilia, mentre altri lo mettono dietro la porta oppure sul camino. Le calze, appese tradizionalmente proprio al camino che però spesso manca nelle case moderne, non possono essere assenti e devono essere appese ovunque ci sia spazio in attesa di essere riempite o a Natale (come prevede la tradizione americana) oppure il giorno dell’Epifania.
I “tocchi magici” per Natale
Esistono dei tocchi, più che altro considerati dei dettagli, che però fanno davvero la differenze soprattutto nell’atmosfera del cenone della Vigilia o dei caratteristici pranzi festivi. Ad esempio, negli Stati Uniti è frequente tradizione quella di mettere delle candele sul davanzale della finestra: magari rosse o verdi, come sempre – visto che sono i colori in cui si identificano le feste natalizie -, oppure semplicemente bianche. L’aspetto della casa sembrerà delicato e sereno.
È possibile addobbare la casa con candele veramente particolari: donano un profumo veramente ottimo e poi fioriscono. Sì, fioriscono: sono delle candele esclusive che si trasformano in una pianta fiorita. Magiche? Quasi!
Ecco la collezione in esclusiva
Dietro la porta è doveroso mettere una ghirlanda, cosicché gli ospiti o chiunque guardi la nostra casa dall’esterno si renda conto che è arrivato Natale! Possiamo mettere il vischio, come detto sopra, oppure possiamo mettere apposite decorazioni che augurano buon Natale a tutti i passanti. Se abitiamo una villa, per quanto riguarda le decorazioni esterne non possono e non devono mancare le luminarie: possiamo metterle anche sul tetto.
Ne esistono alcune appositamente decorative, con i colori tipici del Natale, oppure semplicemente bianche o a forma di ghiacciolo da sparpagliare dove preferiamo. E non dimentichiamo, per gli interni ma anche per il lato esterno delle finestre, anche le simpatiche vetrofanie che rallegrano l’ambiente!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.