EcoFactory – parafrasando (ma non troppo) il titolo di un film – è una piccola impresa meridionale. Sì, impresa nel senso di azienda e società, ma non solo: impresa anche nel senso di traguardo e avventura. Già, perché si tratta di un’avventura “in famiglia”, partita dall’estremo sud della Sicilia, da Modica. È la Sicilia bella e amara, quella che – ad un certo punto – quasi ti spinge ad andar via in cerca di un futuro. A quella voglia di andar via si può rispondere affermativamente oppure – con un po’ di pazzia e coraggio – dire di no, ma a costo di inventarsi qualcosa. Per non rinunciare a radici e tradizioni, all’aria e agli odori, quasi per non “tradire” quella terra natia. Ecco, EcoFactory rappresenta proprio quel “qualcosa”: si scrive eco-startup, ma si legge futuro.
Crescere nella campagna siciliane porta – inevitabilmente – ad un contatto stretto e (quasi) intimo con il verde, fra fiori e piante più o meno tipici. Un contatto che si traduce – poi – in “sperimentazione”: scavare con paletta e rastrello “prestati” dalla borsa del mare, i primi tentativi e la gioia in quei chicchi di mais – interrati quasi per caso – visti germogliare e, pian piano, magicamente trasformarsi in pannocchie. “Esperimenti” vecchi di 20 anni, ma che hanno rappresentato l’inizio di EcoFactory. Perché – in fondo – i nostri kit vogliono racchiudere anche un po’ di tutto quello, nel veder nascere e crescere una pianta nello spazio di una scatola, di un vasetto, di un sacchettino di juta. Pratici e curati, per offrire ad ognuno tutto il necessario per far germogliare una pianta che diventa – poi – quasi personale. Sulla scrivania o sul davanzale, sul terrazzo o in giardino. Kit pensati e realizzati a Modica, confezionati – uno per uno – da sei mani: Francesco, Matteo, Noemi. Aprendoli troverete semi, torba, istruzioni, ecc. … ma non fermatevi lì! Annusate, scuotete la confezione, osservate bene: abbiamo provato ad inserirvi – oltre ad un po’ di aria di Sicilia – anche un pizzico di magia, e qualche cucchiaino di magia. Notate?